PROGRAMMA
Clicca sul titolo della serata per maggiori informazioni
GRAN BALLO DELLA CITTÀ DI TRENTO
VENERDI 8 DICEMBRE 2017
PIAZZA DUOMO - TRENTO
DALLE 18 ALLE 2
GRAN BALLO DELLA CITTÀ DI ROVERETO
SABATO 23 DICEMBRE 2017
TEATRO ZANDONAI - ROVERETO
DALLE 21 ALLE 24
GRAND BALL OF THE CITY OF LONDON
FRIDAY 29 DECEMBER 2017
THE GRAND - LONDON
FROM 9 PM UNTIL 3 AM
Clicca sul titolo della serata per maggiori informazioni
GRAN BALLO DELLA CITTÀ DI TRENTO
VENERDI 8 DICEMBRE 2017
PIAZZA DUOMO - TRENTO
DALLE 18 ALLE 2
GRAN BALLO DELLA CITTÀ DI ROVERETO
SABATO 23 DICEMBRE 2017
TEATRO ZANDONAI - ROVERETO
DALLE 21 ALLE 24
GRAND BALL OF THE CITY OF LONDON
FRIDAY 29 DECEMBER 2017
THE GRAND - LONDON
FROM 9 PM UNTIL 3 AM
Love It è un innovativo Festival di Musica & Arte che si svolge in tre serate, una a Trento, una a Rovereto e una a Londra, che riprendono in chiave moderna la tradizione dei "Gran Balli" di 100 anni fa, rinnovando la celebrazione culturale e artistica trentina, combinandone lo stile e il fascino e unendo per una notte le generazioni nel nome della musica e del ballo.
Le location del Festival, piazza Duomo a Trento l'8 dicembre, il Teatro Zandonai a Rovereto il 23 dicembre e il teatro The Grand di Londra il 29 dicembre, saranno trasformate in un grande dancefloor, magicamente avvolto da luci, colori e scenografie suggestive. Il programma musicale, eseguito da un ensemble eccezionale, sarà uno straordinario viaggio dentro la musica da ballo degli ultimi 100 anni.
È gradita la partecipazione in abito elegante o costume d'epoca
Informazioni: [email protected]
Organizzazione: Everness
Le location del Festival, piazza Duomo a Trento l'8 dicembre, il Teatro Zandonai a Rovereto il 23 dicembre e il teatro The Grand di Londra il 29 dicembre, saranno trasformate in un grande dancefloor, magicamente avvolto da luci, colori e scenografie suggestive. Il programma musicale, eseguito da un ensemble eccezionale, sarà uno straordinario viaggio dentro la musica da ballo degli ultimi 100 anni.
È gradita la partecipazione in abito elegante o costume d'epoca
Informazioni: [email protected]
Organizzazione: Everness
Con il contributo di:
LA STORIA
Tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 si svolgevano nei teatri del Trentino e anche in molti teatri storici italiani eventi culturali denominati “Gran Ballo” i cui protagonisti erano i gruppi musicali più all’avanguardia e più contemporanei dell’epoca, ovvero le orchestre e le bande. Il grammofono era stato appena inventato e, in attesa dei primi dischi che sarebbero arrivati nel dopoguerra, toccava alle orchestre e alle bande suonare la musica più attuale (per quei tempi). I generi più eseguiti erano il Valzer, la Polka, ma soprattutto la Mazurka, che ai primi del ‘900 diventò il ballo di tutte le feste. I bandisti e gli orchestrali non si risparmiavano e facevano ballare dalle 9 della sera fino alle 4 del mattino (questi erano gli orari standard all’epoca) quei fortunati cittadini che riuscivano a procurarsi il biglietto d’ingresso per una di quelle affollatissime serate al Teatro, culla della cultura, della mondanità e del costume. Il progetto “Gran Ballo della Città” è nato nel 2012 ed è una creazione di Agostino Carollo, musicista e artista vincitore di Nomination ai Grammy Awards che ha collaborato con Miguel Bosé, Vasco Rossi e con la famiglia di Elvis Presley.